Diabete
Prendere in carico la propria alimentazione è un passaggio fondamentale nella terapia del diabete sia perché da essa dipende in gran parte la glicemia sia perché al diabete di t
Controllo del Peso
Dal leggero sovrappeso alle obesità importanti. Ogni persona è unica, ha una sua storia, gusti e preferenze distintivi, proprie abitudini alimentari e di vita. Il risultato della
Autoimmunità
L’approccio funzionale non è mai una cura in contrapposizione alla terapia farmacologica, ma lo affianca per ridurre la sintomatologia e migliorare l’evoluzione della malattia
Nutrizione Femminile
Endometriosi, sindrome dell’ovaio policistico (Pcos), dolore pelvico cronico, disturbi del ciclo, acne, cistiti, vaginiti e candidosi ricorrenti e percorsi dedicati alla fertilit
Nutrizione Clinica
ALTERAZIONE DEI VALORI EMATICI (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, iperglicemia…) steatosi epatica non alcolica (NAFLD/NASH), IPERTENSIONE, stati carenz
Diete Chetogeniche
Si parla di “diete chetogeniche” riferendosi a piani alimentari volutamente sbilanciati per indurre il corpo in chetosi: prevede un apporto in macronutrienti calcolato a secon
Problematiche Gastroenteriche
“Tutte le malattie hanno origine nell’intestino” Ippocrate Sindrome del colon irritabile, malattia infiammatoria intestinale, morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa, disbiosi,